Come fare video evitando l’angoscia degli spazi vuoti tra una frase e l’altra. Senza sembrare macchine difettose
Milioni di youtuber passano la vita a tagliare gli spazi vuoti tra una frase e l’altra dei loro monologhi. Anche i più seguiti. Ne esce quell’/incredibile/e a volte fastidioso/effetto robot/anni sessanta/.
Meglio fare l’opposto. In tre mosse: 1) idee chiare e semplici: 2) impariamo a riempire i vuoti con l’improvvisazione; 2) sfruttiamoli, i vuoti: sono pause di valore.